Il percorso include le tematiche generali connesse alla progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi e alla relativa organizzazione del lavoro.
Al termine del corso di studio, i Diplomati in Meccanica, meccanotronica ed energia, dovranno:
Discipline | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
Lingua e letteratura italiana | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ |
Lingua inglese | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ |
Storia | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ |
Matematica | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ |
Diritto ed economia | ■ | ■ | |||
Scienze integrate (scienze della terra e biologia) | ■ | ■ | |||
Scienze integrate (Fisica) | ■ | ■ | |||
Scienze integrate (Chimica) | ■ | ■ | |||
Tecnologie informatiche | ■ | ■ | |||
Complementi di matematica | ■ | ■ | |||
Meccanica, macchine ed energia | ■ | ■ | ■ | ||
Sistemi e automazione | ■ | ■ | ■ | ||
Tecnologie meccaniche di processo e prodotto | ■ | ■ | ■ | ||
Disegno, progettazione e organizzazione industriale | ■ | ■ | ■ | ||
Scienze motorie e sportive | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ |