Alla conclusione del percorso di studi, i diplomati di istruzione professionali dell’indirizzo socio-sanitari, dovranno essere in grado di:
- partecipare alla rivelazione dei bisogni socio-sanitari del territorio attraverso l’interazione con soggetti istituzionali e professionali
- rapportarsi ai competenti Enti pubblici e privati anche per orientare l’utenza verso idonee strutture
- applicare la normativa vigente relativa alla privacy e alla sicurezza sociale e sanitaria
- organizzare interventi a sostegno dell’inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli
- interagire con gli utenti del servizio e predisporre piani individualizzati di intervento
- utilizzare metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio della qualità del servizio erogato nell’ottica del miglioramento e della valorizzazione delle risorse