L’indirizzo integra competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dei materiali, della progettazione, costruzione e collaudo, nei contesti produttivi di interesse, relativamente ai sistemi elettrici ed elettronici, agli impianti elettrici.
A conclusione del percorso di studi, i diplomati in elettronica ed elettrotecnica, dovranno:
Discipline | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
Lingua e letteratura italiana | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ |
Lingua inglese | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ |
Storia | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ |
Matematica | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ |
Diritto ed economia | ■ | ■ | |||
Scienze integrate (scienze della terra e biologia) | ■ | ■ | |||
Scienze integrate (Fisica) | ■ | ■ | |||
Scienze integrate (Chimica) | ■ | ■ | |||
Tecnologie informatiche | ■ | ■ | |||
Complementi di matematica | ■ | ■ | |||
Elettronica ed elettrotecnica | ■ | ■ | |||
Sistemi automatici | ■ | ■ | ■ | ||
Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici | ■ | ■ | ■ | ||
Scienze motorie e sportive | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ |